Skip to main content

Missione compiuta a Maia, per entrambi i soggetti di qualità attesi alla seconda esperienza sulle siepi

ed in cross-country. Nel Premio Tempo d’Or-Trofeo Mirsarner, 3300 metri in siepi, Sopran Pechino ha fatto

tutto da solo. Si è imposto In avanti da un capo all’altro, gestito con sicurezza da Gaetano Volpe. Il bel sauro

di Roberto Fumagalli, sellato da Matteo Bonetti, è approdato al giro conclusivo in chiara preminenza sui

due alfieri di Josef Aichner, Prestino e Billy Jango. La coppia giallonera ha provato a farsi sotto sulla curva

conclusiva, ma Sopran Pechino in retta è ripartito, andando a concludere netto su Prestino. Da notare che,

portando 71 chili, il vincitore ne rendeva da due e mezzo fino a sette e mezzo all’intero campo avversario, il

che ne avvalora la prova e lo conferma prospetto interessante. Il cross-countrry, sui 4100 metri, si è

decimato sul campo per diverse cadute, riducendosi al match atteso fra Ramuntcho, sempre in testa, e

Zubiena che ha ripetutamente provato l’attacco al mezzo giro conclusivo, invano, perché il sauro di Aichner

ha messo in campo tutta la sua qualità, sfoderando una frazione conclusiva insostenibile per la pur valida

femmina allenata da Ghiotti. Esultante Josef Bartos, partner di Ramuntcho, che ha colto la vittoria nr. 900

della carriera.

Il successo del 3 anni Country Comfort nel Premio Pasqualino Mazzoni, 3000 metri in siepi, ha regalato il

doppio in giornata a Gaetano Volpe ed al giovane allenatore Matteo Bonetti.

In piano, l’ottimo cavaliere Antonio Ferramosca ed il padre allenatore Fabrizio hanno colto… un successo e

mezzo. Infatti, all’inizio del pomeriggio, sui 1900 metri, il loro Ancora Drago non ce l’ha fatta a rimontare

completamente sul traguardo Action Painting, montata dal giovane Mammano Lupo, ed il fotofinish ha

sancito la perfetta parità fra i due. Tutto intero, invece, per i Ferramosca, il successo di Rione Terra

nell’affollata prova sui 1500 metri. E con Cuore Nero a segno in chiusura sui 2400 metri, anche Mirco

Mammano Lupo ha portato a casa una corsa e mezza!