Arriva per l’ippodromo di Maia il fine settimana più importante del ciclo di corse di primavera-estate, proprio nelle giornate più lunghe e luminose dell’anno. Gli orari ne tengono conto: i cancelli, sia sabato 18 che domenica 19 giugno, si apriranno alle ore 15:00; la visita guidata alle strutture ed alle piste avrà luogo alle 15:30, la prima corsa di un programma interamente dedicato ai purosangue avrà luogo alle 16:30.
Sabato 18 giugno.
Questo è il giorno della Gran Corsa Siepi d’Italia, Gruppo I sui 4000 metri, che lo scorso anno salutò il trionfale ritorno in auge di Live Your Life, uno dei cavalli-simbolo di questa epoca di corse a Maia. Ad 8 anni il sauro sarà ancora al via, stavolta per i colori di casa Romano, che lo ha rilevato da Christian Troger: l’altra novità è che il suo partner storico ed allenatore Raffaele Romano, sempre più concentrato sull’attività di trainer, lo affiderà alle mani del giovane jockey di scuderia, Gabriele Agus, per una sfida a campo concentrato ma selezionato, che vede comunque favorita la Scuderia Aichner, forte di tre pedine capeggiate da Mauricius, il grigio di 6 anni che nella stagione ha già firmato la Gran Corsa Siepi Nazionale a Pisa e la Gran Corsa Siepi di Milano e tenta dunque il “triplete” nelle prove di Gruppo I del calendario italiano. Sempre stimabile la chance dell’ospite fisso di Maia, il valoroso Skins Rock, in una corsa di tutti primattori senza comparse.
Primattore di stagione è il 4 anni Machinos, allenato da Zdenek Semenka, imbattuto in siepi in tre prove decisamente selettive disputate a San Siro e a Maia, e oggi favorito nel Criterium di Primavera GR2, 3500 metri in siepi, con la monta (novità per il cavallo e anche per il pubblico di Maia) di Charlotte Prichard, 25 anni, jockette di prestigio sulle piste francesi. La sfida a Machnos arriva dall’altro “straniero” Isatis de l’Ecu, l’anno scorso dominatore dei siepisti nati nel 2017, ma con chance per i tre in giubba italiana: la coppia Brett–Ches Demonmirail per Josef Aichner, e la femmina Velo Dipinto per la milanese Scuderia Incolinx.
Il pomeriggio sarà allietato dalla musica di Sandro Grizzato e Maurizio De Gasperi. Aperti bar, gelateria, champagneria e attivi i pony per i bambini. E, da ricordare: l’ultima corsa è in programma alle 19.30, con la facoltà per chi vorrà trascorrere la sera all’ippodromo, di cenare al Ristorante, commentando le corse di un pomeriggio appassionante, prologo di lusso alla domenica del Grande Steeple d’Europa.
Domenica 19 giugno.
La domenica più attesa della primavera-estate all’Ippodromo di Maia ha al suo centro il tentativo di una fantastica impresa: un cavallo di 12 anni, Notti Magiche, proverà a vincere per la quarta volta consecutiva il Grande Steeple Chase d’Europa, che il piccolo, immenso baio di Josef Aichner ha firmato nel 2019, 2020, 2021. Avrà di nuovo in sella, come nei primi due successi, un fantino pure storico quale Jan Faltejsek, cinque volte vincitore della famosa Velkà di Pardubice. Sarà affiancato, nell’impresa, dal buonissimo e più giovane compagno di giubba, Gangster de Coddes, e dall’apripista Peace Garden. I tre portacolori della giubba locale di Josef Aichner proveranno a far muro contro l’insidioso francese Eden Conti, inviato del prestigioso allenatore Guillaume Macaire. E’ una di quelle corse che accendono Maia di luci e colori speciali, ma tutta la domenica è ricca di avvenimenti.
Alla seconda corsa, lo spettacolare cross sui 5000 metri dedicato a Roma e ad un grande personaggio dell’ippica quale Mario Argenton, un altro vecchio campione di Josef Aichner, Broughton, proverà a scrivere l’ennesima impresa della carriera.
Il Premio Ezio Vanoni, steeple per gli specialisti di 4 e 5 anni, vede la sfida di Palm Springs di Aichner e Big City di Paolo Favero al grande favorito Roncal, esponente del più importante proprietario della Repubblica Ceca, Jiri Charvat. Sfida che si rinnova nel Premio dei Giovani per siepisti di 3 anni con Darkalon di Aichner e Don’t Dream di Charvat, i due migliori giovanissimi emersi nella stagione, l’un contro l’altro.
Fra le due corse in piano, aperta e spettacolare la sfida fra sette amazzoni di valore nel Trofeo Palace Merano, loro dedicato.
Una domenica di emozioni in pista, accompagnate per tutto il pomeriggio dalle note di Sonia Ferrari e Paolo Callegari, dalla gelateria, dalla champagneria, dal parco giochi con i pony.
E, da ricordare: per chi vorrà trascorrere la serata all’ippodromo, sia sabato che domenica, il Ristorante sarà aperto, per poter cenare in compagnia, commentando le corse e rivivendo le emozioni di un weekend appassionante.