Skip to main content

Ippodromo di Merano

Corteo, sport e folclore il lunedì di Pasqua

La stagione del galoppo apre il 18 aprile con le corse del Lunedì di Pasqua riservate ai cavalli “Haflinger”.

 

Dal 1896 le corse al galoppo del Lunedì di Pasqua degli “Haflinger”, rappresentano l’apice del calendario annuale della città del Passirio. Dopo due anni di pausa, il tradizionale corteo del mattino attraverso le strade del centro e le corse al galoppo dei cavalli dalla chioma bionda presso l’Ippodromo di Maia attireranno nuovamente migliaia di visitatori, locali e turisti.

L’overture della stagione del galoppo meranese prevista per lunedì 18 aprile, sarà nel segno dello sport e del folclore. 56 cavalli avelignesi provenienti da tutte le zone della provincia si misureranno sportivamente nell’impianto di via Palade. La grande manifestazione organizzata dall’Azienda di Soggiorno di Merano, dall’ ”Associazione Sportiva Haflinger Alto Adige” e dalla Merano Galoppo offre anche quest’anno il consueto mix tra eventi sportivi e intermezzi folcloristici. Il corteo si metterà in movimento puntuale alle ore 10:00 da Porta Venosta. I cavalli partecipanti con in sella le loro giovani amazzoni e i loro cavalieri, vestiti con il classico costume del paese di origine, accompagnati da carri folcloristici, fanfare, bande musicali, potranno essere ammirati lungo il Corso, attraverso le strade del centro, via Piave e via Palade fino a raggiungere l’Ippodromo.
Dopo una breve pausa di mezzogiorno, per i più forti galoppatori della provincia, si farà sul serio sulla pista di Maia Bassa. Il programma di corse avrà inizio alle ore 12:30. Dopo il saluto di benvenuto ai partecipanti e alle autorità previsto per le ore 12:45, prenderà il via alle ore 13:00 la gara sprint sulla distanza dei 1200 metri, alla quale faranno seguito le tre batterie per cavalli di 5 anni ed oltre sulla distanza dei 1600 metri. I primi 4 classificati di ciascuna batteria otterranno l’accesso alla grande finale in programma alle ore 16:45, a conclusione della giornata di corse. Questa gara rappresenterà il culmine del calendario sportivo per allevatori e proprietari. Il programma pomeridiano è completato da due corse per i giovani di 3 anni.

Tra le varie corse i tempi verranno colmati con sfilate di cavalli avelignesi, intermezzi musicali, passaggi di carrozze trainate dai cavalli “Haflinger”, rappresentazioni folcloristiche degli “Goaslschnöller“, degli “Schuhplattlern“ e un gruppo di danza tradizionale.

Per i bambini sarà possibile effettuare le prime esperienze in sella a pony e Haflinger. Per i buongustai invece saranno offerte specialità tirolesi preparate dalle contadine della Val Sarentino.

A completamento del programma della manifestazione tradizionale, vi sarà la possibilità di effettuare scommesse al Totalizzatore.

L’Ippodromo aprirà al pubblico alle ore 10:30.