Skip to main content

Gran spettacolo dalla prima alla sesta corsa per i purosangue nel sabato del massimo weekend di stagione. E lo spettacolo proseguirà con la settima, e fondamentale, competizione: si disputa (h.17.15) il Gran Premio degli Haflinger-Memorial Richard Plack, sulla distanza dei 1600 metri: 10 cavalli al via, tutti i campioni della specialità capeggiati dalle due reginette Zarina e Bizarra Hu, con Dalea magari pronta a subentrare e tutti gli altri a darsi battaglia.

E’ il giorno del Premio delle Nazioni-Marco Rocca, il grande cross internazionale legato alla Crystal Cup, torneo mondiale di cross-country. Otto al via con i francesi Flavius e Jeriko de Kerser, del prestigioso team Qinton, sfidante dei quattro Aichner-Vana Jr, Gap Pierji, Laldann, Brunch Royal ed Almost Human. E Zubiena (già laureata di Nazioni, come Almost Human) e il cresciuto Younes a completare un campo ben selezionato.

Il Premio Steeple Chases d’Italia, steeple di gruppo 2 per i 4 anni e gli anziani-novizi, è decisamente internazionale, con le presenze di due allievi di Davide Satalia, il trainer italiano attivo in Francia: Kashs e Liverpool Park, opposti alla ceca Lady Recorder, al tedesco di allenamento italiano Mythos, a Lord des Places del team Aichner-Vana Jr.-Bartos, a Vesuvio della Tanja Vana, ad Urugano di Orfeo Bottura e a Lirak della famiglia Ghiotti, per una sfida di grande presa spettacolare.

I siepisti debuttanti di 3 anni si faranno conoscere nel Premio Max Siebenforcher. Con la piana per cavalieri ed aamazzoni sul miglio in ricordo di Alessia Chiaro,  un’altra prova in piano (1500 metri) e un handicap in siepi sono dedicati a due grandi alberghi meranesi, l’Hotel  Terme ed il Josef Mountain Resort.

Apertura cancelli a mezzogiorno. Visita guidata alle 13.00. Prima corsa alle 14 circa. Sei corse di purosangue seguite dal Gran Premio Haflinger. In azione il ristorante, il bar, il bar pasticceria, la gelateria, la champagneria ed i pony per i bambini. Musica dal vivo con Luise Lutt e Michele Giro