Francia, Repubblica Ceca, Germania, Svizzera e Italia sono le 5 nazioni presenti all’86° Gran Premio Alto Adige, in scena all’ippodromo di Maia domenica prossima 28 settembre come settima corsa (orario previsto: 17.15) di un ricchissimo programma. I 14 partenti sono stati ufficializzati stamattina 24 settembrealle 9.30.
Torna a Maia il dominatore dell’edizione 2024: Speed Emile, oggi 6 anni, francese con i colori di Jacques Bisson, il training della coppia Macaire-Lageneste, la monta confermata di Baptiste Le Clerc. Si è preparato firmando a Waregem il Grande Steeple delle Fiandre.
Come sempre, Josef Aichner e Josev Vana Jr. mandano in campo uno squadrone: lo capeggia, con Josef Bartos in sella, Gangster de Coddes, terzo nel Merano 2022 e da anni primattore, rientrato a Maia con il successo nella listed di preparazione. Gli si affiancano il fondista Suroit (J.Kratochvil), vincitore del Grande Steeple di Cagnes-sur-Mer 2023, Ches Demonmirail (J.Faltejsek) e Grand de Thaix (L.Matuski) primo e secondo questa primavera a Maia nel Grande Steeple d’Europa. E il 5 anni Krokodile Dundee (D. Columbu).
Proprietario e allenatore italiani (Roberto Fumagalli e Matteo Bonetti) per Jony B Good (Dylan Lecomte in sella) piazzato ad Auteuil all’ultima apparizione.
I colori di Wieslaw Kartus ed il training del ceco Greg Wroblewski, molto in vista nella stagione a Maia, sono rappresentati dal regolarissimo Pretty King e da Runa,recente laureata di gruppo 3 sulla pista. Da notare la scelta da parte del team dei due fantini italiani di punta Gaetano Volpe e Gabriele Agus.
Per l’allenatore italiano operativo in Francia, Davide Satalia, e la giubba della Tabula Rasa (pure italiana ma di colori francesi), sarà presente la femmina di 5 anni Dear Weaver, quinta in agosto nel Grande Steeple di Clairefontaine.
La giubba prestigiosa di Jiri Charvat e il training di Pavel Tuma (Repubblica Ceca), a segno nel Merano Alto Adige 2023 con First of All, è rappresentata da Mandinko (O.Velek).
Per la Germania, in campo Everglow, portacolori di Stefan Ahrens sellato da Chtristian Von der Recke e montato da Charlie Deutsch.
Per la Svizzera, al via Fandango (quarto nella scorsa edizione) allenato e montato da Juerg Langmeier per i colori del Stall Allegra Racing Club.
La specialista dei terreni pesanti Lady in the Lake, vincitrice a Maia, nel 2023, del Premio Richard GR3, rappresenta i colori della Tanja Vana ed il training storico di Josef Vana Sr.

S45C-925092414030