Skip to main content

 

Il conto alla rovescia per il weekend (27-28 settembre) dell’86° Gran Premio Merano Alto Adige inizia… dando i numeri, che sono decisamente impressionanti. Nell’arco della due-giorni saranno al via cavalli rappresentanti la bellezza di 6 nazioni: Francia, Italia, Germania, Svizzera, Repubblica Ceca, Polonia (di cui 5 nel Gran Premio) che diventano 7 se si considera che uno dei candidati al Merano Alto Adige è allenato in Francia ma porta i colori di un proprietario inglese e avrà in sella un fantino britannico. Questo il primo, importante dato sortito, nelle parole di Mario Pirone “ministro degli esteri”  della Merano Galoppo nella conferenza stampa di presentazione tenutasi lunedì mattina 22 settembre nella sala bilance dell’ippodromo di Maia. Il meeting vede sabato 27 la disputa dell’81° Premio delle Nazioni-Marco Rocca Crystal-Cup, cross country internazionale sui 6000 metri, e del Premio Steeple Chases d’Italia, steeple di gruppo 2 per 4 anni ed oltre sui 3900 metri. Domenica, una sventagliata di  4 corse di gruppo 1: oltre, il Gran Premio, 5000 metri in steeple con dotazione elevata quest’anno a 270.000 euro, la 71ª Gran Corsa Siepi di Merano-memorial Guido Zibellini, 4000 metri; la Corsa Siepi dei 4 anni-Forst (Euro 66.000, metri 3500), il Gran Criterium d’Autunno Trofeo Zorzi  (siepi, 3 anni, euro 66.000, metri 3300).

In conferenza stampa, il Presidente Merano Galoppo Gianni Martone ha ricordato la ricchezza ippica, culturale, internazionale, artistica, culinaria-enologia e di spettacolo di tutto il meeting. Il vicesindaco di Merano Nerio Zaccaria e l’assessore  provinciale Christian Bianchi hanno posto accento sui sempre più saldi rapporti fra ippodromo, Comune di Merano e Provincia Bolzano-Alto Adige. Per l’Azienda di Soggiorno, Daniela Zadra ha parlato dell’importanza del Gran Premio e dell’ippodromo anche in termini di indotto. Clara Martone, vicepresidente Merano Galoppo, ha messo in rilievo il glamour internazionale e spettacolare della giornata di domenica 28, con il concorso d’alta moda Lady e Lord Fashion, l’anteprima del Wine Festival, un’arricchita offerta culinaria ed una vasta proposta di spettacoli artistici, teatrali  e musicali.

Nella giornata di sabato 27, i cavalli avelignesi avranno il loro Gran Premio, culmine della stagione loro riservata all’ippodromo di Maia.

Organizzativamente, per sabato 27 apertura cancelli a mezzogiorno ed inizio corse alle 14 circa, con visita guidata alle strutture alle ore 13. Domenica 28, apertura cancelli alle 11.30, non vi sarà visita guidata, inizio corse alle 13.20 circa.

Da ricordare che l’86° Gran Premio Alto Adige godrà della piena copertura televisiva grazie alle immagini prodotte da EQU TV (in onda sul canale 151 del digitale terrestre, sul 220 del bouquet Sky e sul 51 di TivùSat) che sarà Host Broadcaster della manifestazione, seguendo ogni dettaglio della giornata con 11 telecamere dedicate e una squadra di cinque giornalisti, in collaborazione con l’Ippodromo Maia. L’evento sarà trasmesso in diretta anche su Rai, Rai Play..