Skip to main content

La domenica di Maia lancia un bel programma misto ostacoli-piano.

Siepisti di 4 anni ed oltre al via nel Premio Royal Mougins (ricordo di un campione delle siepi attivo in Repubblica Ceca e a Maia): in vista la Scuderia Aichner, con Rajani in progresso e la novità Senato, un 5 anni allevato in Germania dalla prestigiosa Scuderia Ittlingen ed acquistato da Josef Aichner dopo valida carriera in piano. Anche i cavalli di 3 anni si misurano sulle siepi nel Premio Conte Biancamano (altro ricordo di un cavallo storico: fu il più sorprendente laureato di tutta la storia del Gran Premio Merano Alto Adige):  qui si guarda soprattutto a War Brave di Paolo Favero e a Ange Pitou, allenato da Josef Vana Sr, entrambi ben presentatisi sulla pista di Maia. Gli specialisti dello steeple sono in campo nel Premio Val d’Adige: si sfidano due “squadre”: KapjahrAndoins per Josef Aichner-Josef Vana Jr, e Bilbo d’AssaultMensch per Tamara Tanghetti-Raffaele Romano. Questa corsa è un handicap e il peso favorevole potrebbe inserire nel duello fra le due “scuderie” anche Thistleton di Paolo Favero. In apertura di programma, alle 14:10, alcuni validi siepisti, mentre affollate di partenti sono le due prove in piano per cavalieri ed amazzoni, sui 2400 e 1500 metri.

Cancelli aperti alle 12:00, subito in funzione il Ristorante ed il Bar, poi per tutto il pomeriggio la champagneria e i pony per i ragazzi. Il consueto accompagnamento musicale alle corse nel salottino all’aperto fra le due tribune è affidato, questa domenica, a Clarissa Arena e Roberto Massa.