Skip to main content

Di tutto e di più in questa domenica di corse a Maia! A partire dalla dedica della giornata alle realtà turistiche di Tirolo, il Paese che guarda dall’alto l’Ippodromo e che dà il nome all’intero territorio.

I cavalli celebrano gli splendidi alberghi e la bellezza di Tirolo. Alle 15:20 si apriranno i cancelli e alle 16:05  avrà luogo la visita turistica a Maia ed alle sue strutture, tanto più significativa in questa domenica di gemellaggio con Tirolo, nel cui nome, alle 17:00 prenderà il via la prima delle sette corse in programma nel giorno in cui Maia dà anche il benvenuto alle grandi scuderie, agli allenatori ed ai fantini professionisti delle corse in piano.

La prima corsa è dedicata all’Hotel Erika, 1600 metri per otto qualitativi specialisti del miglio capeggiati da Air Bud della Incolinx di Diego Romeo, allievo di Alduino e Stefano Botti già ammirato qui lo scorso anno, da Storm Shelter di Turri-Gasparini, ospiti fissi delle estati meranesi, da Sopran Tucano di Bruno Grizzetti.

A seguire il Premio Associazione Turistica Tirolo, 1600 metri per i 3 anni.

Poi, il Premio Hotel Gnaid, per i fondisti anziani, 2200 metri, con il tedesco Northsea Star, Masterwin della Scuderia Allegria e Glenearn di casa Botti, tre soggetti arrivati fino alle corse di gruppo.

Sulla stessa distanza il Premio Hotel Vinea, per i 3 anni.

E tre corse in ostacoli: il tradizionale Anniversario Steeple Chases d’Italia, spettacolare cross-country, 10 specialisti al via.

Il Trofeo Hotel Johannis, dedicato al ricordo del grande allenatore Giuseppe Chiodini, per siepisti al limite della miglior categoria.

E il Premio Raiffeisenkasse Tirol, per siepisti di 3 anni.

La giornata dedicata al turismo di Tirolo si concluderà, come si deve “in stile”(ultima corsa ore 20:25), con una gran grigliata mista al Ristorante dell’ippodromo.

Per tutto il pomeriggio,  Maia in musica con le note di Chiara Casarin e Claudio De Carli, Maia di gusto con  la champagneria, il bar, la gelateria, e Maia per i bambini, con i pony tutti per loro.