Il pomeriggio di viglia della gran festa del Palio del Burgraviato ci ha consegnato l’ipotesi di un possibile
nuovo primaserie delle siepi. Tale è parso Afar King, il 4 anni ora in giubba Aichner (ma ancora con Mario
Montanari a co-seguirne le sorti), che non si è limitato a confermarha levato il posto d’onoree l’esito del
comune esordio rispetto a Mythos, August e Frozen Day, ma li ha strapazzati e sparpagliati per la pista con
una prestazione notevolissima per attitudine alle siepi, naturalezza e impressionante freschezza conclusiva
al termine dei 3300 metri. Mythos, comunque positivo, ha levato il posto d’onore ad August che aveva
provato lo schema in avanti. In realtà, contro un Afar King quale quello visto oggi, c’era poco da fare per
qualunque 4 anni attivo in Italia, e magari anche per qualche anziano. Probabile a questo punto la presenza
di Afar King a fine settembre nella Corsa Siepi dei 4 anni, durante il meeting del Gran Premio Merano Alto
Adige
E’ confernato che Mensch e Jan Kratochvil vanno molto d’accordo. Già in primo piano insieme nella
stagione a Maia, il grigio di Tamara Tanghetti e il fantino ceco hanno replicato nello steeple del giorno per
gli anziani, caratterizzaro ds un mesgnofico arrivo a tre fra il vincitore, all’esterno, Zio Reginaldo insinuatosi
all’interno, e Un Beso che ha corso da protagonista alla seconda esperienza della vita sullo steeple.
In piano, bellissimo doppio di una coppia sportiva e di vita: Nicolò Simondi allenatore e Sara Spampatti
jockette, sono andati a segno in apertura di pomeriggio con la 2 anni Burning Kiss, capace di sottomettere
la pure attesa Ciaran che era stata piuttosto seguita al gioco. E hanno concesso il bis con il 3 anni Dottor
Sottile, primattore di un esito tutto a sorpresa, davanti a Nientemeno, nel Premio Gianfranco Verricelli,
handicap sui 1600 metri.
Per i colori e l’allenamento di Stefano Botti, il 4 anni Daffodil Bloom non si è curato dei gravosi 61 chili e,
pilotato ad hoc da Nicola Pinna, ha imposto i diritti di una qualità superiore ai 5 avversari riuniti sui veloci
1400 metri. Piazza a Meran davanti a Lucan Lisa e Sopran Belgrado in lotta per il terzo posto.
Applausi conclusivi al team Marco Gonnelli-Dario Di Tocco per il nuovo successo del prode Baballi, cher ha
messo una corta testa davanti a quella di Exertive nel bel finale dell’handicap sui 2200 metri che ha
coronato un pomeriggio dai molti arrivi palpitanti.
Tutte le informazioni, i partenti, gli arrivi, le foto ed i video delle corse saranno consultabili sul sito :
www.ippodromomerano.it.