Skip to main content

Dopo le emozioni del sabato, l’attenzione si concentra sulla giornata festiva all’ippodromo di Maia, palcoscenico sul quale andranno in scena spettacolari rappresentazioni, prima fra tutte la 13.a edizione del Grande Steeple Chase d’Europa, il Gruppo I sui 4.600 del percorso grande della pista di Maia.

Si ripropone lo scontro tra L’Estran  e Norterly Wind  finiti nell’ordine nell’ ultima edizione del  Gran Premio Merano Alto Adige a settembre. Il primo, duplice vincitore della corsa faro del nostro Ostacolismo è caduto al rientro, il secondo ha vinto in primavera a Milano il Grande Steeple ambrosiano. Grandi nomi a confronto. Ci sarà anche Notti Magiche,  alleato di L’Estran, e  vincitore delle ultime due edizioni di questa corsa e merita ammirazione ed attenzione come del resto Al Bustan vincitore nel 2018 e assiduo co-protagonista di tante classiche su questa pista divenuta ormai la sua casa.  La novità Minella for Me per i colori di Mario Pirone e inviato da David Cottin, l’ex fantino assurto a top trainer francese e Lodgian Whistle, due potenziali protagonisti per qualità e carriera.

 

Da vedere il Premio Ezio Vanoni per i giovani  steeplers, che mette a confronto Honey Sexy, la ballerina da palcoscenico del team Charvat  e Gangster de Coddes, il ..gangster appunto… del team Aichner che pensa in grande e  vuole togliere la scena alla femmina dal palmeras già importante. Kid tango, rivisto pimpante e Tancarville reduce da sfortunata caduta proveranno a disturbare la coppia.

Primo esame anche per i tre anni sulle siepi nel Premio dei Giovani, nel quale Desert Agenda reduce da promettente esordio si rimette in gioco.  Si è fatto notare anche il potente King Power  ed ha iniziato molto bene la carriera di siepista Fior Gavoi. Partita aperta. Molto pericoloso si annuncia l’ospite Ocean Life, dopo il positivo collaudo della pista.

Si presenta in edizione succinta quest’anno invece il Grande Steeple Chase di Roma memorial Mario Argenton, la corsa più antica,  con il qualitativo Broughton alla ricerca del terzo successo consecutivo in questa prova per specialisti del cross. All About Cossio altro veterano e vincitore a sua volta dell’edizione 2018, proverà a contrastarlo mentre non va escluso un intervento da parte del meno esperto Almost Human, mentre Burrows Lane avrebbe bisogno di terreni allentati ed è chiuso alla carta.

Due corse riservate alle amazzoni ed i cavalieri competano il programma domenicale.

Sarà nuovamente possibile procedere con l’accettazione del gioco e delle scommesse sul campo e le corse potranno essere seguite anche su un maxischermo predisposto per entrambe le giornate che renderanno ancora più elettrizzante la visuale delle competizioni.

Il pomeriggio di corse sarà nuovamente allietato dalla musica dal vivo (ospiti di giornata Marco Buzzoni e Enrico Guerrato), nel parterre fra le due tribune e dalla possibilità di deliziarsi presso gli stand messi a disposizione del pubblico presente con la riapertura della champagneria e della gelateria. Una porzione di anguria fresca offerta della società, rinfrescherà il pubblico presente. Permangono valide le disposizioni in materia di prevenzione e sicurezza. La giornata di corse prenderà il via alle ore 16.05 con apertura della struttura e del ristorante alle ore 15.00 e potrà essere seguita integralmente mediante il live stream predisposto sul sito dell’ippodromo. Per gli appassionati la possibilità di scaricare e stampare i programmi di corse di giornata dal medesimo sito.

. Riprendono, come già ricordato, dopo le limitazioni dovute alla pandemia le visite guidate alle piste da corsa (ritrovo un’ora prima dell’inizio delle corse, al prezzo di 10,00 e ticket ridotto a 2,00 per gli ospiti degli Hotel Partners) ed i giri in sella ai ponies con accompagnatore per i più piccoli.

Previsto un ticket d’ingresso unico di 5 euro, ridotto a 4 euro per gli over 65. Sotto i 16 anni ingresso gratuito.

Tutte le informazioni, i partenti, gli arrivi, le foto ed i video delle corse saranno consultabili sul sito :
www.ippodromomerano.it.
M.M.