Skip to main content

Primo dei due appuntamenti con le corse a Maia, il convegno del sabato, in un’alternanza di sole e temporali, ha proposto all’attenzione alcune corse di un certo interesse, al netto dei ritiri di alcuni preventivati protagonisti. Il memorial Giuseppe Chiodini, in versione handicap limitato, dopo il forfait di Candalex,  rigenerava una corsa con variato significato tecnico che vedeva all’epilogo un meritato premio alla consistenza del granitico Aventus, da anni attore sulla pista, e reduce da una vittoria in categoria inferiore appena una settimana prima. Esauritosi alla distanza la spinta dell’ex francese Bowler Hat, Dominik Pastuszka chiedeva al suo veterano un forte allungo per prendere d’anticipo i più quotati Grand Sub e Passion Return, infine relegati a debita distanza dal sette anni allenato e di proprietà di Paolo Favero.

La prova riservata ai novizi sulle siepi, se nel risultato ha riscontrato un ‘aderenza con le previsioni della vigilia, dall’altro ha vissuto un momento fortemente emotivo per il baillame sul salto della siepe conclusiva con Big City che toglieva la luce sul salto al gigio Kliff con Azonto molto vicino anch’esso. Il grigio Kliff cadeva scardinando letteralmente la siepe e coinvolgendo anche Mike of Jape, mentre il sauro Azonto con Ivan Cherchi dava forte accelerazione nel finale per vincere netto su Big City. Tutto si risolveva fortunatamente dopo un pizzico di apprensione, con lievi ammaccature.

Anche il cross d’apertura non vedeva concludere vittoriosa l’attesa Zubiena, dopo forte allungo caduta in un tratto piano, pertanto sul palo un muso separava il vincitore Big Mago dalla volante Vanessa del Cardo.

Nelle animate corse in piano per amazzoni e cavalieri ancora un bel successo per Pizzo Falcone, che nella sua congeniale progressione sul ciglio esterno della pista impostato da Ilaria Saggiomo, ha trovato perfetto schema tattico per risolvere anche stavolta la prova sul miglio. Sulla distanza arrivo a sorpresa per merito di Tahir, che giocando in aggressivo anticipo ha risolto da lontano con Marcel Altenburger, mentre nella seconda Tris di Ippica Nazionale è arrivato infine il giorno di Air Force Zulu con Paolo Urru emerso alla distanza nei confronti di Fantastic Miss Fox e Passito (combinazione vincente 6 – 4 – 1). Domai domenica l’attesa apertura dei giochi, non olimpici ma del circuito delle corse in piano per professionisti.

Tutte le informazioni, i partenti, gli arrivi, le foto ed i video delle corse saranno consultabili sul sito :
www.ippodromomerano.it.

M.M.