L’attesa apertura del ciclo delle corse in piano per i jockeys professionisti ha vissuto domenica il suo primo giorno di vetrina con i purosangue di una certa qualità e la prova per i puledri al debutto assoluto in corsa.
Il memorial Daniele Porcu, handicap per i tre anni di un certo potenziale, ha visto emergere chiaramente il toscano Global Hero, piacente nell’azione risolutiva ai trecento finali nelle confidenti mani di Fabio Branca ed autoritario vincitore sull’attendista Conquering Eagle finito con robusta progressione alle spalle dell’allievo allenato da Federico De Paola con la femmina Pearl of Wisdom finita bene anch’essa al terzo posto in corsia centrale. Lo stesso team ed i colori del Sig. Capoquadri, hanno trovato ulteriore risalto nella periziata sul miglio per merito del quattro anni Folki intervenuto con clichè di corsa similare al suo più giovane compagno di scuderia, ed infine emerso nettamente dalle maglie del gruppo per distaccarsi in fondo da Global Myth e Puo Succede che hanno concluso alle piazze a netto distacco. Anche in questo caso un Fabio Branca in controllo per un gran bel doppio del team toscano.
Aveva aperto le danze Tout a Fait, per il training di Marco Gasparini che Andrea Fele ha ben appostato tatticamente per venire con passo sicuro in arrivo e cogliere cosi il suo terzo successo su tre apparizioni sulla pista di Maia, ed intangibile per Freedom Day e Neileta.
La corsa di nuovo conio posta in chiusura di giornata, il Premio delle Giovani Speranze, per puledri inediti ha regalato la suggestiva vittoria del bel sauro Alsini, presentato in modo impeccabile dal trainer Riccardo Santini per i sempre gloriosi ed amati colori della Razza Dormello Olgiata, che a Maia trovano sempre modo di risplendere nello strorico bianco rosso crociato, patrimonio dell’ippica tutta. Vittoria in souplesse sull’atteso Monarca con l’ospite Ashat, vociferato competitivo alla vigilia, che ha saputo concludere al terzo.
Le due prove per i saltatori hanno visto entrambe un primattore primeggiare sul palo d’arrivo, il quale risponde al nome di Raffale Romano interprete ed allenatore di Silver Tango, il veterano del cross country ben dosato dal suo fantino sul percorso e poi risoluto a traguardo per il team Tanghetti su Poet’s Shadow e Bornasco, ed anche della femmina Heichal al suo primo successo in carriera nella prova in siepi per i tre anni per i colori del Sig. Christian Troger.
Tutte le informazioni, i partenti, gli arrivi, le foto ed i video delle corse saranno consultabili sul sito :
www.ippodromomerano.it.
M.M.